La rinnovata Jazz e:HEV mantiene la tecnologia ibrida avanzata, reattiva e altamente efficiente di Honda. Il propulsore e:HEV di ultima generazione comprende due motori elettrici, un efficiente motore a benzina e tre modalità di guida intelligenti per offrire elevati livelli di efficienza e fruibilità nel contesto quotidiano.
Il sistema e:HEV, rivisto sotto tutti gli aspetti, vanta un’efficienza, una guidabilità e una potenza in uscita maggiori. Il motore elettrico di trazione, ora con 10 kW (14 CV) in più, offre una potenza totale in uscita di 90 kW (122 CV), mentre il motore del generatore è aumentato di 8 kW, raggiungendo così un picco di 78 kW (106 CV). Il motore benzina da 1,5 L ha guadagnato 7 kW e ora produce fino a 79 kW (107 CV). La coppia rimane a 131 Nm. Il sistema ibrido a bassi consumi Honda produce emissioni di CO2 da 102 g/km, o 106 g/km per la variante Advance Sport.
Anche la trasmissione è stata rivista e ora offre a Jazz e:HEV una fluidità e una guidabilità migliorate, per un’esperienza di guida più coinvolgente. Crosstar, Advance ed Elegance vantano un nuovo concept che migliora la sensazione di accelerazione. Per differenziare ulteriormente l’Advance Sport dal resto della gamma, la mappatura del pedale dell’acceleratore è stata rivista per offrire una maggiore potenza e migliorare le caratteristiche della risposta. Anche il controllo lineare del cambio è stato rivisto per dare al motore termico un punto di cambiata più elevato a 6.300 giri/min.
Per sfruttare le revisioni del propulsore, la Advance Sport beneficia di diverse modifiche all’assetto delle sospensioni. La rigidità della molla anteriore è stata ridotta dell’8% mentre quella posteriore aumentata del 20%. Questo nuovo bilanciamento ha ridotto le forze longitudinali per una guida più dinamica e precisa. Sono inoltre stati aggiunti ammortizzatori più rigidi per aumentare la trazione e la velocità in curva.