In base al Codice della strada, chi viene sorpreso a circolare con auto non revisionata rischia pesanti sanzioni, come spiega l’art. 80 comma 14: «Chiunque circola con un veicolo che non sia stato presentato alla prescritta revisione è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 168 euro a 674 euro&racquo;.
E ancora: «Tale sanzione è raddoppiabile in caso di revisione omessa per più di una volta».
Dopo che si è stati sorpresi su strada con l’auto non revisionata, l’auto può circolare solamente per andare ad effettuare la revisione. Ed è bene fare attenzione perché «nel caso in cui si circoli con un veicolo sospeso dalla circolazione in attesa dell’esito della revisione, si applica la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 1.941 euro a 7.767 euro» con l’aggiunta del fermo del veicolo per 90 giorni fino ad arrivare alla confisca del veicolo.
Ricordiamo infine quanto stabilito dall’art. 80 comma 5 del Codice della strada: «Gli uffici della Direzione generale della M.C.T.C., anche su segnalazione degli organi di polizia stradale, qualora sorgano dubbi sulla persistenza dei requisiti di sicurezza, rumorosità ed inquinamento prescritti, possono ordinare in qualsiasi momento la revisione di singoli veicoli».